L'inflazione non fa propro più paura, perlomeno in Italia...
![]() |
Rendimento dei BTP Italia ottobre 2016 e dei BTP 4,75% settembre 2016 (in basso l'andamento del differenziale) |
Ma il mercato sta davvero bramando un nuovo titolo che protegge dal rischio inflazione?
Osservando l'andamento del rendimento dei BTPItalia già in circolazione, non si direbbe.
Vediamo perchè : se un investitore desidera oggi acquistare un titolo a tasso fisso italiano in scadenza fra 3 anni puo' scegliere tra :
1) un titolo a tasso fisso nominale (il BTP tradizionale) che offre un rendimento nominale pari all'incirca al 2%
e
2) un BTPItalia a tasso fisso reale (con protezione dall'inflazione domestica) che, a fronte della protezione dall'inflazione italiana, offre pur sempre un rendimento di poco superiore al 1,85%.
Quindi il mercato quanto è disposto a pagare per avere una protezione dall'inflazione italiana nei prossimi 3 anni? La risposta è per certi versi sorprendente : non più di 15 basis points all'anno. Nulla di più.
Per un paese che negli ultimi 20 anni ha registrato un tasso di inflazione medio del 2,5%, superiore di mezzo punto rispetto alla media dell'area euro è poco no?
Commenti
Posta un commento